- Home
- Territorio
- Villasimius: mare e natura

Villasimius: mare e natura
La bella e solare Villasimius ci ha messo davvero poco a trasformarsi da piccolo paesello di pescatori e contadini in meraviglioso insediamento turistico, amato da tutta Italia e non solo. Il primo passo verso il cambiamento che ne ha fatto polo turistico fra i più desiderabili è stato sicuramente la rivalutazione del suo territorio, a partire dalle proprie coste, dalle proprie spiagge e soprattutto dal proprio mare.
E’ per questo che è stata istituita la famosa Area Marina Protetta di Capo Carbonara, che in pochissimi decenni ha riportato i fondali alle antiche ricchezze e varietà. Fanno parte dell’ Oasi Naturalistica anche l’incantevole isola dei Cavoli e la longilinea, austera ed elegante isola di Serpentara. Entrambe potranno essere raggiunte in escursione guidata, e ammirarle, fotografarle, attraversarle e viverle sarà un’esperienza fra le più gratificanti.
Attraversando l’area protetta il visitatore turista avrà la sensazione di vivere una natura pura, di essere stato trascinato in un tempo lontano, selvaggio, duro eppure dannatamente bello. Il consiglio è quello di visitare tutti i chilometri di costa che Villasimius offre, sia che li esploriate dal mare, sia che desideriate scoprirli attraversando il litorale, naturalmente con la macchina fotografica in mano.
Se poi amate lo snorkeling e le immersioni, i fondali saranno un’appagante viaggio tutto da assaporare, che vi mostrerà colori, varietà e un mondo sommerso che non disdegna di giocare con i visitatori occasionali.
Insomma quella che Villasimius vi offre è una vacanza immersi in una paradisiaca piscina baciata dal sole e accarezzata da freschissime brezze. Le ore trascorreranno serene e la rigenerazione ed il relax fisico e mentale saranno totali. Unico problema? Chi visita la bella Villasimius se ne innamora e non potrà far a meno, negli anni a seguire, di farvi ritorno.