24 Settembre 2023

La nave dell’isola dei cavoli

By on 6 Ottobre 2014 0 5961 Views

Lungo la costa di Villasimius e soprattutto in quel lembo di mare che costeggia l’Isola dei Cavoli, a giorni particolarmente ventoso, sono molte le navi che nei secoli sono naufragate. Di alcune si conservano relitti oggi particolarmente misteriosi e suggestivi, dimora della tipica fauna e flora sottomarina locale. Il naufragio più noto avvenuto in zona fu quello di una nave romana che nel I secolo d.C., carica di materiali costruttivi, naufragò su un fondale sabbioso ad una profondità di trenta metri.sardegnasudest-relitto-1

Particolarmente famoso anche il relitto della nave che durante il XV secolo naufragò a largo dell’Isola dei Cavoli: per quanto oggi resti poco e niente della nave il suo prezioso carico è stato in buona parte recuperato. Pare si trattasse di una nave aragonese diretta verso la Sicilia dotata di un carico particolarmente prezioso: trasportava cannoni e azulejos, tipiche mattonelle decorate di ceramica e smalto azzurro, dedicate probabilmente al decoro di qualche palazzo nobiliare.

A largo della Torre de su Fenogu invece si conservano ben due relitti: quello della nave Isonzo e della Loredan, entrambe affondate da un sottomarino inglese nel corso dei combattimenti della seconda guerra mondiale.

sardegnasudest-relitto-2

sardegnasudest-relitto-3

ItalianoDanskDeutschEnglishEspañolFrançaisÍslenskaNorskPolskiРусскийSlovenčinaSvenska