4 Giugno 2023

i piatti tipici

By on 7 Ottobre 2014 0 5554 Views

A Villasimius chiunque diventa buona forchetta. I ristoranti ed i cuochi della zona sono capaci di mettere in tavola tutta la gastronomia tradizionale sarda, dando il meglio di sé nei piatti tipici della zona, dal gusto schietto e semplice a base di ingredienti genuini e locali provenienti dal mare o dalla terra.

Dici Villasimius e pensi a Sa costedda, una focaccia rustica che si prepara nel paese e nei suoi dintorni: gli ingredienti sono essenziali ma la loro freschezza e genuinità danno vita ad una pietanza squisita. Dall’unione di farina, lievito, acqua, sale, cipolle o pomodoro nasce un’indimenticabile delizia per il palato tutta mediterranea.

Il segreto sta nella freschezza degli ingredienti di base e nel forno a legna utilizzato per la cottura de sa costedda, che appena sfornata profuma di buono. La si può trovare in qualsiasi panificio e pasticceria di Villasimius e non di rado è servita nei migliori ristoranti.

Impossibile non averli assaggiati almeno una volta: i malfatti sono dei gustosi gnocchetti impastati con della freschissima ricotta locale e spinaci, serviti su un letto di sugo di pomodoro. Un piatto essenziale ma dal gusto appetitoso è da assaporare con del buon vino e dell’ottimo pane locale.

Sempre a base di ricotta sono i ravioli fritti, questa volta dolci. Vengono serviti caldi, appena tolti dalla padella e inondati da del buonissimo miele. Uno tira l’altro.

arrosto

ItalianoDanskDeutschEnglishEspañolFrançaisÍslenskaNorskPolskiРусскийSlovenčinaSvenska