9 Dicembre 2023
  • Home
  • Territorio
  • Da Cala Caterina a Santo Stefano fino alla fortezza Vecchia

Da Cala Caterina a Santo Stefano fino alla fortezza Vecchia

By on 7 Ottobre 2014 0 8544 Views

Questo itinerario è pensato per chi ama il mare le belle spiagge e le scogliere in tutte le sue varianti. Consente di visitare anfratti di costa meravigliosi, scoprendone anche i fondali ricchi e suggestivi.

Il consiglio è quello di portar con sé non solo maschera e pinne, ma anche delle comode infradito per i tratti da percorrere a piedi. Da non dimenticare il palloncino di segnalazione per i tratti a mare.

santo stefanoSe si ha a disposizione tutto l’occorrente non resta che partire da Cala Caterina. Dirigendosi verso destraimmediatamente si aprono tre piccole, intime e graziose calette rocciose che si tuffano su un fondale fin da subito alto, abitato da pesci fra i più colorati e vivaci della zona. I nuotatori esperti possono raggiungere, più a largo alcuni scogli intorno ai quali si concentra una vita marina davvero vivace. La tappa è consigliata solo in giornate di mare tranquillo e a chi porta con sé il palloncino di segnalazione: la zona è navigabile.

Riprendendo l’itinerario a nuoto verso il porto si raggiunge improvvisamente la spiaggia di Santo Stefano. Si tratta di una cala davvero affascinante con un mare che durante le giornate di libeccio si colora di smeraldo. Più a largo si trova lo scoglio omonimo che è bene raggiungere con un’imbarcazione.

Ancora poche bracciate e si arriva alla Fortezza Vecchia e al porto: la fortezza è visitabile e mantiene ancora oggi tutto il fascino di torre spagnola forte ed imponente dalla quale si gode di panorami a cinque stelle specie durante i lunghissimi tramonti.

A questo punto sarà bene che qualcuno vi attenda al porto per ricondurvi direttamente a casa.

fortezza

ItalianoDanskDeutschEnglishEspañolFrançaisÍslenskaNorskPolskiРусскийSlovenčinaSvenska