9 Dicembre 2023

Il Fascino del Mare

By on 16 Aprile 2013 0 2758 Views


Il Paese è situato sulla punta sud-est della Sardegna ed il suo territorio comprende circa 56 chilometri quadrati di territorio, 35 dei quali costituiti da spiagge, calette e isolette vicine alla costa. Dall’inizio del secolo scorso  ha visto cambiare la propria economia: da piccola zona agro-pastorale si è trasformata in una delle capitali del turismo della Sardegna. Possiede un porto sviluppatissimo situato circa tre km fuori dal centro abitato, una struttura capace di ospitare circa 800 barche e dotato di locali commerciali e servizi turistici. Degni di nota sono il Museo Archeologico e la Biblioteca Comunale: il primo è sorto per diffondere il patrimonio del territorio portato alla luce da scavi archeologici, la seconda, sita all’interno del Palazzo Civico, conserva un patrimonio librario di ottomila volumi, è fornita di una sala internet e di sezioni speciali dedicate al mare, alla zona, alle lingue straniere. Dal 1996 la Biblioteca è sede del Centro di documentazione museale.

 

Lungo le coste è possibile intravedere le numerose torri e fortificazioni testimonianza dei pericoli che nei secoli passati arrivavano dal mare: la Torre di San Luigi a Serpentara, la Torre di Porto Giunco dell’isola dei Cavoli, la Fortezza Vecchia, che domina il promontorio granitico di Capo Carbonara.
Nel 2000 Villasimius è divenuta sede del secondo parco marino d’Italia, il Parco geomarino, esteso lungo tutto il bacino costiero, isole comprese, con diversi gradi di tutela, dove è possibile praticare la pesca sportiva, la fotografia subacquea e la navigazione. Tante possibilità di divertimento grazie ai numerosi locali e discoteche presenti sul lungomare e nei dintorni del paese che offre, nel centro storico, negozi di artigianato locale,gastronomia, gelaterie e boutiques aperti fino a tardi. Notevole la ricettività alberghiera, come la presenza di alcuni dei villaggi turistici più attrezzati per la talassoterapia, di tutta l’Isola.

ItalianoDanskDeutschEnglishEspañolFrançaisÍslenskaNorskPolskiРусскийSlovenčinaSvenska