24 Settembre 2023

Villasimius: spiagge e necropoli

By on 12 Febbraio 2010 0 4599 Views

a Villasimius ce ne sono più di quante si possa immaginare. Mi riferisco sia alle spiagge che alle necropoli presenti sul circoscritto territorio di Villasimius. Solo che le spiagge calamitano l’interesse prima delle necropoli, e queste ultime finiscono per passare inosservate.

Eppure in posizione strategica, affacciate sul mare a regalare l’ultimo e più spettacolare panorama che si possa immaginare, si trovano le eterne dimore di uomini prenuragici, nuragici e fenici.

E’ sorprendente pensare che la stragrande maggioranza dei turisti e visitatori occasionali non ci faccia caso, ma tracce della presenza dell’uomo neolitico sono presenti anche nella prossimità della Spiaggia del Riso in quelle domus de janas per altro facenti parte di una tipologia particolarmente rara in quanto dotate di corridoio d’accesso.

Altra necropoli che per nascere ha scelto un sito particolarmente sublime è quella di Accu nell’area della spiaggia di Is Traias. La spiaggia si trova poco distante dalla più nota e centrale di tutta Villasimius, la Spiaggia Simius, e ospita in posizione dominante una necropoli che pare essere stata utilizzata per un periodo davvero ampio che va dal I secolo fino al IV secolo d.C.

Sono state individuate circa trenta tombe, alcune delle quali ancora totalmente intatte. Questo ha consentito agli studiosi di recuperare i corredi funerari sorprendentemente completi e integri. Le tipologie di sepolture utilizzate sono diverse, soprattutto a causa dell’arco di tempo nel quale la necropoli è rimasta in uso. Si sono ritrovate sepolture in urna, ad inumazione in fossa e ad enkytrismos.

Questi siti di particolare fascino meritano davvero di essere visitati e consentiranno una conoscenza più approfondita del fantastico territorio di Villasimius, fatto di sole, mare e tanto altro ancora.

ItalianoDanskDeutschEnglishEspañolFrançaisÍslenskaNorskPolskiРусскийSlovenčinaSvenska