4 Giugno 2023

Villasimius: un pò di storia

By on 18 Febbraio 2011 0 3218 Views

E’ la posizione strategica occupata da Villasimius ad averne decretato negli anni passati l’importanza. Di questa ci parlano le numerose torri d’avvistamento che a tutt’oggi danno bella mostra di se, irte, potenti, forte, imperiose.

Il loro scopo nel passato era quello di vegliare sul mare e lanciare l’allarme qualora fosse solcato da imbarcazioni mosse da pessimi intenti. I nemici maggiormente temuti, che più d’una volta diedero del filo da torcere agli abitanti del paese, saccheggiandolo e depredandolo erano sicuramente i pirati. In risposta a questi attacchi durante il XVI secolo vennero costruite una serie di torri d’avvistamento che in alcuni casi oggi si sono trasformate in affascinanti musei, contenitori di storia antica. Esempio illustre è la Vecchia Fortezza, affacciata sul mare che a tutt’oggi veglia sull’omonima baia.villasimius-sardegna 033

Ma un incontro ravvicinato con la storia di Villasimius il turista potrà averlo visitando il bel Museo Archeologico Comunale, nel centro cittadino. Sorprenderà scoprire testimonianze di numerose popolazioni antiche, che abitarono, amarono, trasformarono questo affascinante lembo di costa.

Il visitatore passeggerà fra antichi reperti della cultura prenuragica, nuragica, fenicia, punica e romana intuendo della forte creatività e vivacità culturale della città durante i secoli passati.

Anche una visita alla fornitissima Biblioteca Comunale è particolarmente consigliato, specialmente a chi ama conoscere il territorio che si trova a visitare. Si potranno consultare ben 8500 libri tutti catalogati in base alla sezione d’ interesse. Non mancano nemmeno libri in lingua tedesca, inglese, francese, che fanno della Biblioteca Comunale di Villasimius un pregevole spazio attento ai bisogni non solo dei cittadini, ma anche dei visitatori.

ItalianoDanskDeutschEnglishEspañolFrançaisÍslenskaNorskPolskiРусскийSlovenčinaSvenska