- Home
- Territorio
- Via Umberto I e Via del Mare. Il cuore di Villasimius

Via Umberto I e Via del Mare. Il cuore di Villasimius
Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze estive nei pressi di Villasimius, sarebbe un peccato non visitare Via Umberto I e Via del Mare, entrambe vie dello shopping, delle passeggiate serali e della movida. Si congiungono naturalmente l’una all’altra, e i più pazienti avranno la possibilità di essere condotti, attraversandole, fino al mare. La spiaggia di Simius, sarà un’incantevole premio di sabbia candida e fina.
Le vie tagliano in due la piccola cittadina turistica e per quanto il percorso che tracciano non sia troppo lungo, vi accorgerete che una sera solamente non è sufficiente per esplorarle entrambe. Nei mesi estivi dalle 20.00 alle 2.00, la zona viene chiusa al traffico, e la sera, come funghi dopo la pioggia, una miriade di bancarelle spuntano e si vanno a collocare a lato strada, animandola con musica, colori e profumi. Il turista curioso potrà portar a casa più di un ricordo della bella Villasimius, una fetta della vita sarda.
Le bancarelle trattano davvero ogni articolo soddisfacendo anche i più esigenti. Potrete assaggiare la tipica granita sarda, preparata sul momento, osservare i nostri pittori a lavoro, assaggiare i prodotti tipici e degustare l’ormai noto mirto in tutte le sue varianti, chiare o scure che siano. Non dimenticate inoltre che lanciando lo sguardo poco oltre le bancarelle, potrete trovare una miriade di piccoli negozietti che vi coccoleranno con un artigianato della miglior fattura.
Superata la piazza della chiesa, vi diletteranno gli artisti di strada, che ogni sera inventano mille spettacoli diversi per intrattenere piccoli e grandi. E se il passeggiare vi avesse stancato potrete riposare e assaporare l’ottima cucina sarda in uno dei tanti ristorantini che confortevoli, si affacciano alla strada, viziando il vostro palato, deliziando il vostro umore, e consentendovi di non perder di vista la movida villasimiuese. L’unico vincolo è il parcheggio. I vigili, a Villasimius, non perdonano.