8 Dicembre 2023

Madonna del naufrago

By on 1 Novembre 2008 0 5706 Views

Quella della Madonna del naufrago, è la prima festa estiva che viene celebrata in Villasimius. Chi ha avuto la possibilità di parteciparvi, potrà confermare quanto fortemente sentito ed amato sia l’evento, tenuto in suffragio e ricordo di tutti i marinai e pescatori che morirono a largo e nei dintorni di Capo Carbonara.

Si tratta di una celebrazione che si lega alle origini della città di Villasimius, che come attività di sostentamento principale ha da sempre contato la pesca, spesso pericolosa e crudele nei confronti dei pescatori.

La festa
madonna-del-Naufrago

La celebrazione si tiene il terzo sabato di luglio e ha inizio nel pomeriggio, quando la statua della Vergine viene accompagnata su di un carro trainato da buoi presso la piazza del porto e lì lasciata a riposare per tutta la notte fatta di festeggiamenti, balli, degustazioni e spettacoli folkloristici.

La mattina che segue, un folto gruppo di barche cariche di fiori si dirige presso l’isola dei Cavoli. In quei fondali, a dieci metri di profondità, è custodita dal 1979 una Madonna di pietra, posta a veglia dei naviganti che a tutt’oggi solcano per necessità o diletto i mari del dintorno. Il prete con un gruppo di sub si immerge fin ai piedi dell’alta statua, verrà recitata, raggiunta la postazione, una preghiera che attraverso auto parlanti verrà rivolta dai fedeli che attendono in superficie e al finire della cerimonia i fiori trasportati dagli stessi spettatori, verranno gettati a mare. Affondando questi creeranno un tripudio di colori sottomarini da dedicarsi tutti alla Madonna che tacita osserva, ed attenderà per un altro lungo anno, la futura visita.

Conclusasi la cerimonia le barche fanno rientro al porto, dove ad attendere i turisti ed i visitatori ci sarà una divertente festa, lunga l’intera notte.

ItalianoDanskDeutschEnglishEspañolFrançaisÍslenskaNorskPolskiРусскийSlovenčinaSvenska