
Il Pane di Sardegna
Chi decide di visitare Villasimius durante la stagione primaverile o estiva scoprirà anche un intero mondo del gusto nascosto che prende le sue forme più caratteristiche nel pane. In Sardegna il pane è stato appunto l’alimento per eccellenza, basti pensare che il nome del Civraxiu, ben conosciuto e confezionato in tutta l’isola è degradazione del termine latino cibarium, cibo appunto.
La cultura del pane sull’isola è fortemente sentita e la si potrebbe giustificare grazie alle abbondanti quantità di grano che in antichità venivano prodotte ed esportate ma soprattutto grazie all’insostituibile valore nutritivo che questo alimento possiede.
Per questi e per moltissimi altri motivi le donne sarde hanno elaborato delle tecniche di lavorazione delle farine davvero originali, ma soprattutto differenti di località in località.
Se un tempo il pane poteva raccontare del suo luogo di provenienza, del ruolo sociale di chi lo consumava, dell’occasione celebrativa durante la quale era stato prodotto, oggi si potrà trovare in ogni periodo dell’anno qualsiasi genere di pane, sia quelli confezionati per le feste sia quelli cotti e consumati durante i giorni lavorativi.
Fra i pani più classici che il turista potrà assaggiare in Villasimius c’è il pane Pistoccu. Si tratta di consistenti pani secchi che un tempo erano confezionati per durare, pasto tipico del pastore.
Bello e sano anche il già nominato pane Civraxiu panciuto e con crosta spessa e robusta si legava un tempo alla tradizione contadina.
Pane della festa era il Pani de Pramma cotto durante la domenica delle palme o ancora il Bacchiddu ‘e Deu, letteralmente traducibile come bastone di Dio si tratta di un pane tipico del capodanno della sona Sassarese.
Indimenticabile il Pane Carasau forse il più noto pane sardo, originario della Barbagia consiste in di sfoglie sottili e croccanti confezionate normalmente tonde. Ingrediente di base è il grano duro e la sua preparazione ieri come oggi si dimostra particolarmente complicata. Erroneamente chiamato carta da musica, la sua variante più gustosa è il pane Guttiau in grossa sostanza fogli di pane Carasau conditi con olio e sale che verrà servito accompagnato da tipici antipasti in ogni ristorante.
Questi sono solo parte dei numerosi pani che il turista in vacanza a Villasimius avrà la possibilità di gustare.