9 Dicembre 2023

Visita le Spiagge di Villasimius

By on 30 Settembre 2014 0 20822 Views

Immagini e Galleria Fotografica delle Spiagge più belle

Il Territorio ha uno straordinario numero di Spiagge

In un ipotetico soggiorno di 10-15 giorni c’è la possibilità di cambiare una spiaggia al giorno. di Spiagge Ce ne sono davvero per tutti i gusti e sia che si desideri una spiaggia in stile tropicale, con tanto di sabbia fine e palme, sia che si prediligano le coste rocciose, tutte fondali spettacolari e baiette intime, Villasimius è la risposta giusta.

La Simius Playa

La più conosciuta e facile da trovare è  certamente la spiaggia di Simius,  a pochi passi dal centro paese facilmente raggiungibile anche a piedi. Non solo è lunga svariati chilometri, ma è anche dotata di tutti i servizi che potresti trovare utili.
E’ collegata sulla destra alla spiaggia di Timi Ama mentre a sinistra si può godere della vista del promontorio di Porto Luna.villasimius-spiagge 04

Porto Giunco

Appena fuori dall’abitato in direzione porticciolo, troviamo la spiaggia di Porto Giunco, soprannominata anche “la spiaggia dei due mari” per la presenza alle sue spalle dello stagno di Notteri.
La gestione in esclusiva è cura della società Sea Project (numero tel. 070683526) che organizza numerose escursioni. La più gettonata è certamente quella con mezzi 4×4 Quad.
Ha come particolarità il pittoresco colore rosato del bagnasciuga, regalato dall’erosione delle rocce granitiche che si trovano nelle vicinanze della spiaggia.

CARTINA SPIAGGE VILLASIMIUS

Capo boi e Porto Sa Ruxi

Per i vacanzieri provenienti da Cagliari, il primo assaggio di Villasimius è dato dalle selvagge insenature e Spiagge di Capo Boi e porto Sa Ruxi.
Il paesaggio di Capo boi è incontaminato, e data la lussureggiante vegetazione mediterranea che arriva fino al picco sul mare avrai la sensazione di immergerti nel bel mezzo della profumata natura mediterranea. Ciò non toglie che avrai a disposizione tutti i servizi di base che regaleranno alla tua vacanza quel pizzico di comodità che non guasta mai.
Porto Sa Ruxi è invece una delle spiagge più amante dai turisti durante le giornate ventose. La particolare conformazione della piccola baia, assicura bagni tranquilli anche nei giorni di maestrale. A far da contorno alla spiaggia bianca e finissima e alla acque cristalline, ci sono delle spettacolari pareti rocciose animate dall’immancabile macchia mediterranea.
Il residence Sa ruxi (numero tel. 070454793) che prende il nome dall’omonima spiaggia dista appena 300 metri.sa ruxi

La spiaggia di Campus

Attorniata da una prorompente vegetazione di macchia mediterranea, troviamo la spiaggia di Campus.
Alla solita purezza dei granelli di sabbia, la località di Campus aggiunge una fantastica cromatura delle sue acque, che variano dal blu intenso del largo, a particolari sfumature turchesi e azzurre nelle vicinanze del bagnasciuga.campus

Capo Carbonara

Il suggestivo promontorio di Capo Carbonara, farà da sfondo alla tua vacanza, simbolo ed icona della bella Villasimius, protagonista di più d’una cartolina.
L’aspetto , epico e selvaggio, si può ammirare dal un belvedere, da raggiungere rigorosamente con una macchina fotografica in mano. Il promontorio è composta da un alta parete rocciosa, sulla quale si staglia al centro la sabbiosa spiaggia di Cava Usai.

La Cava Usai

E’ molto amata dai fotografi di tutta Europa per via la tavolozza di colori emozionanti che le rocce di diversa origine riescono a esprimere. Pacifica e tranquilla, la baia della Cava Usai è ideale per gli amanti dei fondali a cinque stelle. A sfondo di un orizzonte già meraviglioso il famoso Faro dell’isola dei Cavoli.

DCIM101GOPRO

Santa Caterina e Cala Burroni

Dopo aver raggiunto il faro, nella zona della cittadina in cui troviamo la vecchia fortezza, troviamo le interessanti spiagge di Santa Caterina e Cala Burroni. Santa Caterina è un suggestivo insieme di varie calette che scendono a picco sul mare. Anche qui il bagnasciuga assume quel pittoresco colore rosa, caratteristico delle acque di Villasimius.

Cala Burroni è la più impervia delle acque balneabili di Villasimius. Facente parte del promontorio di Capo Carbonara, è composta prevalentemente da rocce e scogli che la rendono una delle più amate dagli appassionati di escursioni subacquee e snorkeling.

Campu Longu

Torniamo alla zona abitata e facciamo visita alla spiaggia di Campu Longu,  la spiaggia è la più urbanizzata di quelle villasimiuesi, elemento che per niente limita la sua bellezza, resa ancor più spettacolare dalla massiccia e rigogliosa presenza di macchia mediterranea alle sue spalle.
La sabbia è al solita finissima e bianca, e l’acqua è cristallina e pulita come nelle altre spiagge della località. Dotata di tutti i comfort, è ubicata tra le spiagge di Campus e della Spiaggia del Riso.campulongu

La Spiaggia del Riso

Questo tratto di costa  è reso unico dalla presenza di una miriade di sassolini di un caratteristico color rosa pallido, che impreziosiscono la spiaggia, quasi fossero dei gioielli. È situata accanto al porticciolo turistico, e nei suoi pressi si può soggiornare anche con camper e roulette, data la presenza del camping Spiaggia del riso (numero tel.070791052).villasimius-spiagge 23

Spiaggia Timi Ama

Posizionata tra la spiaggia di Campus e di Porto Giunco, il Timi Ama è una delle più particolari e suggestive che Villasimius offre generosa ai suoi visitatori e che merita per questo d’essere visitata, meglio ancora se durante il tardo pomeriggio, quando la spiaggia si vuota e protagonista diventa il paesaggio e l’orizzonte. Lo scenario è particolare e straniante con le montagne alle spalle, le acque calme dello stagno Notteri sulla sinistra, e l’immancabile macchia mediterranea che anima le dune presenti. Altra interessante caratteristica è la bassa profondità delle sue acque che la rendono particolarmente frequentata dalle famiglie con bambini piccoli.

villasimius-sardegnasudest 441

Punta Is Molentis

Dista appena 3 chilometri dal centro abitato e si presenta come un fascinoso agglomerato di calette rocciose a picco sul mare azzurro. Alle spiaggette si accede tramite strette strade bianche percorribili solo a piedi, ma la fatica sarà ripagata da sorprendenti scenari rocciosi.

villasimius-sardegnasudest 478

 

 

Foto di:  G.Fadda, G.Airi, G.Piras, R.Atzori

 

ItalianoDanskDeutschEnglishEspañolFrançaisÍslenskaNorskPolskiРусскийSlovenčinaSvenska